Integratori alimentari: quando sono importanti?

Gli integratori alimentari nel campo del fitness, ma non solo, costituiscono un elemento indispensabile e apprezzatissimo anche dagli stessi specialisti del benessere.
In commercio ne esistono tantissime varietà, finalizzate tutte a scopi differenti, ma con un unico preciso obiettivo comune: consentire a ogni persona di star bene e in forma. Solitamente, si assumono integratori alimentari a base di principi che potrebbero essere assunti in maniera insufficiente con soltanto l’alimentazione. Si trovano, infatti, al loro interno minerali, vitamine, acidi grassi e aminoacidi in forma di capsule, liquidi, pillole o compresse con dosi e tipologie di assunzione molto differenti tra loro. Per quanto riguarda l’allenamento e il fitness in generale, è importante sottolineare che alcune sostanze, purtroppo, non si trovano negli alimenti che assumiamo, ma costituiscono una colonna portante da non sottovalutare. Gli integratori alimentari possono aiutare ad aumentare la massa muscolare e a far diminuire la massa grassa, se associati a una dieta equilibrata e a tanta attività fisica. I prodotti presenti in commercio e che rispettano le normative Europee del settore devono riportare il dosaggio giornaliero consigliato e l’avvertimento di non superarlo: questi sono due aspetti molto importanti da tenere a mente in questi casi poiché, anche se gli integratori alimentari fanno bene alla salute, in caso di assunzione errata potrebbero procurare differenti effetti collaterali, più o meno gravi in base al loro effetto.

Quando si assumono integratori alimentari è, dunque, sempre opportuno controllare attentamente il foglietto illustrativo per essere sempre a conoscenza di tutto ciò che è importante sapere per salvaguardare la propria salute.