Ipnositerapia, la combinazione di più terapie psicologiche

L’ipnositerapia, deve essere vista come una applicazione dell’ipnosi in campo terapeutico. Questa applicazione, è uno tra i fenomeni più antichi che l’uomo conosce e si trova, in una forma o nell’altra, in quasi tutte le culture di tutto il mondo.

Questa terapia psicologica, oggi, vede la sua applicazione in un vasto campo quale, ad esempio, il trattamento di disturbi emotivi e psicologici, ma anche per abitudini e sentimenti indesiderati. Fondamentalmente, questa applicazione può essere rivolta a tutti, anche, se poi, molto dipenderà da diversi fattori legati alla persona.


Il trattamento, comunque, risulta essere straordinariamente efficace specialmente se tutti gli “ingredienti”, si andranno ad amalgamare in maniera armoniosa. Non per nulla, uno dei suoi scopi è quello di promuovere le risorse interne per attuare un cambiamento vantaggioso per il soggetto.

Perché è utile?

Lo scopo di questa terapia è quello di aiutare le persone nella ricerca di alternative significative ai loro attuali modi insoddisfacenti di pensare, di sentire e di agire. La terapia tende anche ad assistere i soggetti nell’andare ad accettare se stessi e gli altri.

Oltre a ciò, risulta essere anche molto utile al fine di andare a promuovere un corretto sviluppo personale, intraprendendo un percorso per arrivare a liberare il potenziale interiore.
A differenza di molte altre terapie psicologiche, questa è generalmente considerata come un approccio a breve termine vantaggioso per il soggetto e che deve essere sviluppata in una serie di sessioni. Di fatto, questa terapia permette una applicazione in una vasta gamma di trattamenti che vanno dai trattamenti per smettere di fumare, a trattamenti per l’aumento del seno.