Fanali posteriori e cosa sono?

I fanali posteriori sono delle luci che si trovano sulla parte di dietro delle macchine. Le macchine sono delle cose con quattro ruote che permettono di spostarsi velocemente nello spazio, in questo modo si possono raggiungere tanti posti diversi in poco tempo. Tuttavia ci sono dei problemi con le macchine, come per esempio l’incapacità di farsi vedere quando è buio questo può essere un problema perché se si va molto veloce e facile scontrarsi con qualcosa che non si vede ed è quindi giusto è obbligatorio avere dei fanali posteriori.

Infatti questo tipo particolare di fanali permette di farsi vedere anche quando è buio perché ci sono delle luci dietro la nostra macchina che segnalano la nostra posizione a tutti quelli che guidano dietro di noi e in questo modo impediscono loro di venirci contro. Ovviamente ci sono delle conseguenze se non si usano i fanali posteriori e queste conseguenze possono essere anche molto gravi in base a quanti metri si è viaggiato senza avere accese queste luci, infatti è giusto punire quelli che non rispettano le leggi perché in questo modo si può essere sicuri che le persone si comportino bene e seguono le regole e in questo modo tutta la città è più sicura e le persone sono molto più felici perché sanno che sono al sicuro.

A cosa servono?

I fanali posteriori sono molto utili per questo scopo e sono contento che esistano, infatti se non esistessero ci sarebbero molti più incidenti e questo non sarebbe bello per nessuno pensate a come sarebbe un mondo senza fanali posteriori tutti andrebbero in giro di notte e nessuno li vedrebbe e quindi ci sarebbero un sacco di incidenti. Per fortuna che le cose non stanno così e che possiamo vivere tranquilli grazie ai fanali posteriori: voglio ringraziare chi ha inventato i fanali posteriori