I glutei risultano essere imposti da tre muscoli che sono, tra l’altro, fondamentali per salire le scale, per camminare in salita e alzarsi dalla sedia. Tonificare in modo adeguato e corretto i muscoli presenti nei glutei, non è affatto una missione impossibile.
Infatti, il fitness propone tutta una serie di semplici esercizi per i glutei idonei al raggiungere questo obiettivo, senza sforzi sovrumani o carichi pesanti. Quindi, pur necessitando allenamento e costanza, non è affatto irraggiungibile avere una muscolatura posteriore migliorata. Ma quali esercizi si possono fare?
Miglioriamo la nostra muscolatura posteriore
Seppure la conformazione dei glutei risulti essere determinata, in gran parte, da aspetti genetici, tuttavia attraverso degli opportuni esercizi per i glutei sarà possibile migliorare la propria muscolatura posteriore. A tal proposito, il fitness propone vari semplici esercizi che chiunque può fare.
Il sollevamento della gamba posteriore, per esempio, consente di far lavorare i vari muscoli presenti nei glutei. Utilizzando un classico tappetino da palestra, ci si dovrà mettere in ginocchio e appoggiare le mani a terra. Bloccato il bacino e contraendo gli addominali, si dovrà portare il ginocchio destro piegato verso il petto e, quindi, estendere la gamba dietro.
Nel far questo esercizio, la schiena dovrebbe stare dritta e, per aiutare a far più a fondo lavorare i muscoli del gluteo, quando la gamba è in aria, si dovrà mantenere la posizione per alcuni secondi.
Leggi il seguente articolo: Cos’è la carenza di calcio?
La carenza di calcio si manifesta in due forme principali: L’ipocalcemia è una condizione in cui vi è un basso livello di calcio nel sangue e
carenza alimentare dove c’è un apporto inadeguato di calcio-
Altro facile esercizio, in conclusione, è quello dello squat, perfetto per far lavorare i glutei, come pure le cosce, e che può essere eseguito con o senza pesi.