Per farti trovare in rete hai bisogno di un piano di Hosting Web

Per ottenere visibilità sul Web non è sufficiente acquistare un proprio dominio ma è necessario affiancare un piano di Hosting Web: l’hosting, dal verbo to host ospitare, è un servizio che permette di pubblicare il proprio sito su un server web e dare la possibilità agli utenti di raggiungerlo. Di fatti senza la presenza di un server dove caricare i contenuti delle proprie pagine web queste non potrebbero essere visitate: un intero server, avrebbe dei costi eccessivi – solo grandi aziende ne hanno realmente bisogno – e per questo motivo è importante selezionare il piano di Hosting Web adatto alle nostre esigenze.  Il servizio viene fornito da aziende chiamate Internet Service Provider e i contratti prevedono un affitto di uno spazio su un server per una durata minima di un anno.

Come scegliere il piano adatto alle tue esigenze

Non tutti gli Hosting Web sono uguali, sapere organizzare un buon piano di Hosting Web permette di evitare sprechi di denaro e garantire un corretto funzionamento del sito. Vi sono due caratteristiche principali da tenere in considerazione: spazio e larghezza di banda.

Lo spazio è strettamente legato al materiale presente sul sito e alla sua natura, tipicamente siti web in HTML sono molto leggeri mentre portali di e-commerce hanno dimensioni maggiori. La larghezza di banda è invece legata alla quantità di dati che possono essere trasferiti dal sito: numero di collegamenti, mail, interazioni di qualsiasi genere. Un sito che ha terminato la larghezza di banda spesso non è più raggiungibile, ed è qualcosa che accade a molti portali quando c’è un numero notevole, e non usuale, di visite.

In effetti un buon criterio per scegliere il proprio piano di Hosting Web è il numero di utenti che in media dovrebbero visitare il sito: una buona stima aiuta ad orientarsi tra le varie proposte di hosting.