Lampade da parete moderne: soluzioni di design funzionale

Sia in piccoli spazi come ad esempio i corridoi o il disimpegno, che nei grandi spazi, è possibile rinunciare ad ingombranti lampadari o scomode piantane: basta utilizzare delle lampade da parete moderne. Soprattutto nei piccoli spazi come ad esempio i monolocali, permettono di alleggerire l’ambiente lasciando il soffitto “libero”, senza creare una sensazione di ingombro come potrebbe fare un lampadario.

Cosa sono le lampade da parete moderne. Le lampade da parete moderne, o applique, sono delle lampade a faretto, che possono essere fisse (come le plafoniere) o con lo stelo mobile, e quindi direzionabili a seconda delle nostre necessità. Non esistono lampade da parete moderne di materiali univoci ma possono essere realizzate con materiali vari, a volte anche di riciclo, e negli stili più diversi, proprio per garantire dei sistemi di illuminazione e arredo estremamente flessibili.

Nel caso degli applique a stelo morbido, il vantaggio è evidente: potremo direzionare la luce verso ampie aree o su singoli mobili o oggetti, direzionando anche l’occhio di chi guarda. Una lampada da parete moderna sopra la testiera del letto ad esempio è un’ottima luce da lettura e, allo stesso tempo, riesce a creare un’atmosfera intima e riservata. 

Se desideriamo avere delle lampade da parete moderne però dobbiamo anche essere in grado di valutare il miglior tipo di lampadina da applicarvi. In caso vetro colorato ad esempio è bene scegliere delle luci al led con un colore bianco naturale in modo da non creare effetti di luce confusi o, peggio ancora, fasci di luce dall’intensità smorta. In caso di applique in metallo invece si consiglia

Leggi il seguente articolo: Tosaerba: il modello giusto per prendersi cura del giardino

Volete regalare al vostro prato un aspetto elegante e curato? Per farlo avete bisogno di scegliere il giusto tosaerba, in grado di regalarvi efficienza e rapidità di utilizzo.